Gita a Vicenza indietro
Visita a Vicenza e alla mostra TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH testo di Carla Contessi
Appena giunti, la guida ci accoglie davanti a Palazzo Chiericati (sede del museo civico), uno dei tanti edifici progettati da Palladio.
![]() |
![]() |
Poi ci accompagna, attraverso il centro di Vicenza, fino alla Piazza dei Signori, dove si affacciano importanti palazzi e la Basilica Palladiana.
Lungo il tragitto, ci indica il tempio di Santa Corona, che successivamente alcuni di noi visiteranno e che racchiude veri gioielli: un imponente altare con intarsi, una grande tela che rappresenta il battesimo di Cristo del Bellini e altre importanti opere d'arte.
Poiché la visita alla mostra da Tutankamen a Van Gogh, è prevista per il pomeriggio, abbiamo il tempo per visitare il museo del gioiello che è una mostra permanente di splendidi gioielli provenienti da tutto il mondo e una mostra temporanea di gioielli fatti con materiali che ci regala il mare: coralli, conchiglie, perle (da togliere il fiato!).
Dopo il pranzo, in una simpatica locanda dove ci ha accompagnato una gentilissima signora che fa parte del Garden di Vicenza e dove molte di noi hanno gustato il famoso "baccalà alla vicentina" torniamo alla Basilica e visitiamo la mostra: "La sera e i notturni dagli Egizi al 900", dove sono esposte opere magnifiche, provenienti da tutto il mondo. La guida ci ha spiegato lo spirito della mostra: la notte vissuta come l'aldilà nei reperti egiziani, la notte nel paesaggio con i rinascimentali, i fiamminghi, fino ai pittori del '700, i preromantici e gli impressionisti, fino a Van Gogh con i suoi inquietanti notturni.
Giovedì,12 Dicembre 2019
Francesca Benzoni e il Natale 2019
Alle ore 15.00 presso il Garden “MondoVerde” (centro le Ghiaine),S.S.Adriatica 180- Cervia, nuovo incontro con Francesca Benzoni, esperta di piante e giardini, sui temi del giardinaggio legati alla stagione invernale e ai decori natalizi.
Leggi