Iscriviti
Garden Club

Paesaggio rurale indietro

 Riflessioni su un paesaggio rurale

 fra passato e presente

 

Cosa distingue queste immagini da altre della stessa zona relative
ad un passato più o meno lontano ?
E cosa colpisce prima di tutto ?
I colori : “la marea gialla” (Colza, produzione nuova per noi) sembra potenziare
con i suoi riflessi la luminosità del paesaggio e rendere più suggestivi i diversi
toni del verde delle piante, che circondano i fabbricati; solo alberi, siepi, cespugli,
prato con fiori di campo.
Non più recinti per il bestiame, carri trainati da cavalli e buoi, animali da cortile
e cani da caccia. Anche le serre per le piante di tabacco, gli orti ed i frutteti sono scomparsi.
L’andare e venire di uomini e donne intenti ai vari lavori, ha ceduto il passo a macchinari
sempre più tecnicamente evoluti, che hanno scalzato i vecchi sistemi di produzione e
ne hanno introdotto di completamente nuovi.

 

 

 

 

 

 

 

“la marea gialla”

Oggi la memoria dei “frutti dimenticati” si conserva negli orti – giardino od in aziende
legate alle scuole di Agraria.
Gli stessi fabbricati del primo novecento vengono studiati e censiti come strutture
di archeologia agroindustriale.
In queste immagini l’intensità dei due colori ne accentua il silenzio ed il senso
di solitudine ed è naturale pensare con un po’ di nostalgia al rumore, alle grida,
alla varietà dei colori della mia infanzia.  MEG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Scoprile

Giovedì,27 Marzo 2025

Bellezza e salute con i segreti dell'erboristeria di M.Giorgioni

Alle ore 16.30 presso l'Ostello Galletti Abbiosi incontro sul tema: "Bellezza e salute con i segreti dell'erboristeria" di M.Giorgioni,esperto erborista (La butega ad Giorgioni"). Prenotazione obbligatoria entro martedì 25 marzo...

Leggi